Gli anni Settanta e Ottanta, dalla nascita come rivenditore di componentistica elettronica fino alla consacrazione con l’arrivo dei computer Spectrum, Commodore, Atari e Amstrad.
Dalla fine degli anni Ottanta agli anni Duemila: l’esplosione delle console americane e giapponesi, i personal computer assemblati, la crescita come distributore e il successivo inesorabile declino.
Oltre a raccogliere materiale e testimonianze sulla storia della Newel, che rimangono fondamentali per questo progetto amatoriale, abbiamo pensato di occuparci principalmente di tre macro argomenti capaci di trasportarci in un periodo storico affascinante e poco conosciuto al giorno d’oggi.
Raccontare la storia dell’azienda anche come omaggio a quelle persone che l’hanno creata e gestita, contribuendo fattivamente alla crescita del settore informatico in Italia
Per meglio comprendere i prodotti attuali è importante conoscere cosa c’era allora e come l’evoluzione tecnologica sia arrivata nelle nostre case a partire dagli anni Settanta.
Non sempre si hanno ricordi positivi di quegli anni ma è importante contestualizzare le scelte, le strategie e i fattori condizionanti di quell’epoca storica tutt’altro che scontati.
La presente sito è in continuo aggiornamento. Prende prevalentemente in esame il periodo di vita della Newel Srl e quindi gli anni Novanta. Chi avesse il desiderio di supportare questo progetto amatoriale, con lo spirito di raccontare al meglio la storia dell’azienda, oppure volesse apportare correzioni o integrazioni, può contattarci via email. Sarà un piacere potervi ascoltare.
Seguici sulla nostra pagina ufficiale
Progetto di Stefano Bertani e Flavio Carmignani
Vista l’età e la particolarità degli argomenti trattati, alcune immagini potrebbero essere state recuperate da Internet.
©Copyright 2021 Stefano Bertani