
Un giorno nel laboratorio Newel
Newel ha sempre dedicato molta attenzione ai propri clienti, soprattutto a livello di assistenza. E’ importante però ricordare come negli anni Ottanta il livello di
Gli anni Settanta e Ottanta, dalla nascita come rivenditore di componentistica elettronica fino alla consacrazione con l’arrivo dei computer Spectrum, Commodore, Atari e Amstrad.
L’esplosione delle console americane e giapponesi, i personal computer assemblati, la crescita come distributore, le aziende del “gruppo” e l’inesorabile declino.
Newel ha sempre dedicato molta attenzione ai propri clienti, soprattutto a livello di assistenza. E’ importante però ricordare come negli anni Ottanta il livello di
Anno 1991: si sta consumando nei negozi di computer e videogame un vero dramma. Ovviamente parliamo di dramma “commerciale” – e per qualcuno “sentimentale” –
Lavorare in Newel, in negozio, è stata un’esperienza incredibile per due motivi. Innanzitutto si potevano provare in anteprima i prodotti appena arrivati dai nostri fornitori.
Gironzolando su Facebook siamo incappati in un nuovo mistero riguardante la nostra azienda. Si parla di maggio 1993 quando, sulla rivista “K” n.50 appare una
Questo è uno di quei prodotti che si potrebbero definire senza alcun dubbio “da collezione” ed è stato comprato in Newel appena arrivato in negozio
Sapevate che alla Newel fu dedicata una versione di una notissima hit degli anni Novanta dal titolo “Welcome to the future” di Exit Way? Siamo
Oltre a raccogliere materiale e testimonianze sulla storia della Newel, fondamentali per questo progetto dal taglio storico e cultuare, abbiamo pensato di occuparci principalmente di tre macro argomenti capaci di trasportarci in un periodo affascinante e oggi in effetti poco conosciuto.
Raccontare la storia dell’azienda anche come omaggio alle persone che l’hanno gestita e vissuta, contribuendo a fare crescere il settore informatico in Italia.
Contestualizzare le scelte, le strategie e i fattori condizionanti di quell’epoca storica tutt’altro che scontati, specialmente in presenza di ricordi contrastanti.
Spiegare i prodotti di allora e come l’evoluzione tecnologica sia arrivata nelle case a partire dagli anni Settanta, per meglio comprendere i prodotti attuali.
Questo progetto è in continuo aggiornamento. Chiunque avesse il desiderio di supportare questo progetto amatoriale, con lo spirito di raccontare al meglio la storia dell’azienda, volesse apportare correzioni, integrazioni, oppure proporre collaborazioni con altri progetti di retro computing, retrogaming e vintage publishing può contattarci via email. Sarà un piacere potervi ascoltare.
Seguici anche sulle nostre pagine social ufficiali
Progetto di Stefano Bertani e Flavio Carmignani
Vista l’età e la particolarità degli argomenti trattati, alcune immagini potrebbero essere state recuperate da Internet
©Copyright Stefano Bertani – SBDI StudioLab | Tutti i diritti sono riservati
I loghi Newel (sia nella versione storica sia moderna) sono marchi registrati