Laboratorio Newel

Dai primi giorni di vita dell'azienda fino alla chiusura, il laboratorio tecnico della Newel è sempre stato un vero punto di riferimento dei clienti per le attività di assistenza, soprattutto in quegli anni dove i produttori stavano ancora organizzandosi per il post-vendita. Ma non solo.

Se nei primi anni il “tecnico” aveva principalmente il compito di assistere i clienti a livello informativo, una volta messi in commercio prodotti più complessi il suo ruolo ha assunto un’importanza rilevante all’interno dell’azienda. Nell’apice dell’attività, il nostro Flavio gestiva il reparto occupandosi delle riparazioni dei computer, delle console e predisponendo tutte le necessarie procedure di reso dei prodotti difettosi da spedire ai laboratori dei produttori quando fornivano il servizio.

Capitava infatti che molti prodotti – stiamo parlando di tecnologie innovative e novità assolute ai quei tempi – non fossero coperti da un efficiente servizio di assistenza anche in garanzia e il laboratorio Newel interveniva per tutelare il cliente. Ovviamente bisogna tornare indietro nel tempo: in quegli anni la cultura del “post-vendita” non era così diffusa come oggi e si lavorava tra mille difficoltà. Non a caso capitava di essere oggetto di critiche e lamentele…

Ai tempi della Commodore, ad un certo momento ci trovammo con un numero importante di computer e periferiche in attesa di essere spedite alla casa madre per la relativa assistenza, che però non autorizzava il ritiro in quanto già sovraccarica di riparazioni” racconta il nostro Flavio Carmignani. “Newel in quel caso ottenne l’autorizzazione per ripararle in garanzia e addirittura apporre le etichette sigillo originali Commodore”.

I monitor venivano affidati ad un tecnico esterno, Lucio Cattaneo, che una volta alla settimana passava in negozio per ritirare quelli rotti e riportare quelli riparati: non ne mancava uno.

Sono tanti i colleghi che hanno lavorato nel laboratorio Newel: oltre a Flavio e Stefano, ricordiamo Stefano (diventato poi tecnico esterno e fornitore di diversi “accessori” hardware), Maurizio (detto Giuditta), Alessandro, Savino, Marco ed infine Enrico (in Newel Shop).

error: Contenuto protetto per motivi di Copyright