
Da Amiga a S36: tecnologia a ritroso?
Quando nel 1989 iniziai a lavorare in Newel eravamo soltanto in cinque e le riparazioni dei prodotti venivano affidate principalmente
Quando nel 1989 iniziai a lavorare in Newel eravamo soltanto in cinque e le riparazioni dei prodotti venivano affidate principalmente
La tecnologia di oggi, con la sua incredibile velocità e capacità, rende quasi impossibile immaginare un’epoca in cui ogni innovazione
La pirateria è da sempre, almeno quella riferita dall’arrivo dei primi computer casalinghi fino alle prime console su cd, un
A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta era diventato normale, durante la settimana, vedere arrivare in negozio diversi clienti
Anno 1991: si sta consumando nei negozi di computer e videogame un vero dramma. Ovviamente parliamo di dramma “commerciale” –
Lavorare in Newel, in negozio, è stata un’esperienza incredibile per due motivi. Innanzitutto si potevano provare in anteprima i prodotti
Gironzolando su Facebook siamo incappati in un nuovo mistero riguardante la nostra azienda. Si parla di maggio 1993 quando, sulla
Una bellissima emozione tornare in edicola e scoprire una pubblicazione – che potremmo anche definire monografia – che racconta la
Gennaio 1993: sulla rivista Consolemania anno 3 n.15 “Gennaio” viene pubblicata la “solita” pubblicità della Newel per promuovere, soprattutto per
Un racconto del nostro Flavio. Negli anni ottanta Wendy’s approda in Italia con il primo ristorante aperto a Milano in zona Stazione
Seguici anche sulle nostre pagine social ufficiali
Progetto di Stefano Bertani e Flavio Carmignani
Vista l’età e la particolarità degli argomenti trattati, alcune immagini potrebbero essere state recuperate da Internet
©Copyright Stefano Bertani | SBDI StudioLab
Tutti i diritti sono riservati
I loghi Newel (sia nella versione storica sia moderna) sono marchi registrati