L’assistenza in via Mac Mahon 75

L’assistenza in via Mac Mahon 75

Newel ha dedicato sempre una particolare attenzione ai propri clienti. Nel negozio di via Mac Mahon 75, scendendo nel seminterrato, appena entrati in magazzino, sulla sinistra era possibile trovare una stanza (a dire il vero stretta ma molto lunga) dove venivano riparati i prodotti venduti. In quel luogo lavorava il nostro Flavio.

A dire il vero, il laboratorio si occupava di:
1) riparare i prodotti fuori garanzia,
2) riparare i prodotti in garanzia per i quali avevamo ricevuto preventiva autorizzazione dai fabbricanti,
3) configurare e, negli anni dei pc compatibili, assemblare computer e installare software,
4) testare i prodotti appena arrivati e quelli venduti ma tornati a causa di potenziali malfunzionamenti,
5) produrre cavetteria e adattatori,
6) apportare modifiche hardware.

Non solo: nel laboratorio riparavamo Saturn, Mega Drive, Super Nintendo e le console portatili Game Boy e Sega Game Gear. Per quest’ultimo non era raro cambiare la lampada interna che illuminava il display.

Parlando di computer, inizialmente era frequente dover intervenire sulle prime macchine ad 8 bit, con il Commodore C64 su tutti. Poi negli anni a seguire sugli Amiga, macchine a 16 bit più moderne (utilizzavano la tecnologi SMD) ma comunque soggette a guasti e ancora dopo sui classici computer pc compatibili.

Oggi può succedere di tornare a mettere mano sui Commodore 64 oppure sugli Amiga: l’età di queste macchine causa frequentemente guasti più o meno riparabili. Su alcuni modelli di Amiga e sulle espansioni Ram, per esempio, è facile dover correre per rimuovere la “perfida” e pericolosa batteria tampone.

Parlando del “biscottone”, è invece frequente dover intervenire per sostituire il fragile PLA, uno dei due chip CIA dedicati all’I/O oppure uno degli otto chip che compongono la memoria Ram. C’è da dire che è ancora possibile trovare i chip originali della MOS sul mercato dell’usato, mentre diversi tecnici hanno realizzato dei chip sostitutivi che, in certi casi, funzionano al pari dell’originale. Altri componenti “minori” sono invece ancora oggi regolarmente in commercio.

Prossimamente pubblicheremo alcune riparazioni ed esperimenti che ancora oggi effettuiamo nel nostro laboratorio. E’ in effetti un modo anche questo per tornare a respirare l’aria di casa della Newel.

error: Contenuto protetto per motivi di Copyright